
La tua Cerimonia Laica
Scopri tutti gli argomenti trattati all'interno del Blog
Tutti i contenuti con tag: Cerimonia Laica
Scritto da Rita Ziino · – Tempo di lettura 1 min.
Condividi sui Social
Scopri tutti gli argomenti trattati all'interno del Blog
Gli articoli e le domande frequenti (FAQ) all'interno di quseto Blog sono catalogati con i TAG per suddividerli per argomento, scegli l'argomento che ti interessa e visualizza tutti i contenuti disponibili.
Contenuti dal Blog
Contenuti dalle FAQ
Location autorizzate
É possibile chiedere che una location venga autorizzata per celebrare il nostro matrimonio o la nostra unione civile?
RISPOSTA
NO! Perché l’autorizzazione non viene data per un singolo matrimonio civile o unione civile, ma alla locationHa valore legale?
Il Celebrante laico può celebrare un rito civile con valore legale?
RISPOSTA
Sì dopo aver ottenuto la delega dal Sindaco.I Simboli
Cos’è una cerimonia simbolica?
RISPOSTA
Si definisce simbolica, la cerimonia nella quale sono presenti dei **Riti Simbolici** e dove la parte legale viene svolta in un altro momento (prima o dopo la celebrazione). Il Celebrante
Come scegliere il Celebrante giusto?
RISPOSTA
Tra la coppia e il celebrante è necessario che si crei un'atmosfera empatica. Un celebrante deve entrare in punta di piedi nella vostra storia. Scrive la cerimonia, ma deve essere ispirato totalmente da voi, ascoltarvi, comprendere i vostri gusti. Dove celebrare
Dove si può celebrare una Cerimonia Laica?
RISPOSTA
In una spiaggia, nel bosco, in un giardino, nella location del ricevimento, insomma qualsiasi cornice vi ispiri bellezza e romanticismo. L'importante è che si tenga conto sempre di alcuni aspetti importanti per la riuscitaCosa significa
Cosa significa cerimonia Laica?
RISPOSTA
E’ una cerimonia NON religiosa. Protagonisti di una cerimonia **laico-umanista** (la definizione completa) sono i valori e i sentimenti umani propri dell'evento che si vuole celebrare