
Domande e risposte frequenti
Domande frequenti, curiosità e falsi miti relativi ai matrimoni e alle cerimonie laiche
Chi celebra?
Scritto da Rita Ziino · – Tempo di lettura 1 min.
Condividi sui Social
Chi può celebrare un matrimonio o un'unione civile?

Chi può celebrare un matrimonio o un'unione civile?
RISPOSTA
Il matrimonio o unione con rito civile viene celebrato dall'Ufficiale di Stato civile che deve indossare la fascia tricolore. A questa funzione è direttamente interessato il Sindaco. Qualora fosse impossibilitato, questi può delegare anche un assessore o un consigliere comunale, un presidente di circoscrizione, il segretario comunale oppure un dipendente comunale. Ma a celebrare un matrimonio civile o anche un'unione civile, può essere un qualunque cittadino italiano che ne abbia i requisiti e che sia espressamente delegato dal Sindaco. Questa persona deve essere maggiorenne e godere dei diritti civili e politici. Si legge nel decreto del Presidente della Repubblica n.396 del 3 novembre 2000, al terzo comma dell’articolo 1 "Questa persona deve avere i requisiti per l’elezione a consigliere" Inoltre non deve essere parente in linea diretta con gli sposi.Contattami
Se desideri una Cerimonia non tradizionale unica e personalizzata, se vuoi saperne di più sui Riti simbolici o civili, se stai cercando un Celebrante Laico Umanista professionista in Sicilia o Calabria Contattami.
Puoi farlo compilando il modulo che trovi di seguito o attraverso uno dei link social.
Sarò felice di rispondere senza impegno, dandoti tutte le informazioni di cui hai bisogno
Sarò felice di rispondere senza impegno, dandoti tutte le informazioni di cui hai bisogno